Secondo Monday night consecutivo per il West Ham, questa volta affronta gli storici rivali cittadini del Tottenham.
E' la centotrentunesima sfida tra le due squadre, i precedenti vedono 43 vittorie per gli Hammers, 34 pareggi e 53 vittorie degli Spurs.
Dopo la buona partita con il Liverpool, mi aspettavo una squadra capace di tenere bene il campo, contro un avversario in grande condizione psico-fisica come il Tottenham, invece i nostri giocatori non sono stati in grado di affrontare con il giusto spirto una gara molto importante come questa, a parziale scusante c'è da dire che l'arbitro non ha concesso un calcio di rigore colossale per un fallo di mano di Assou-Ekotto (73' minuto) sul punteggio di 1-0 per gli Spurs.
Voglio sottolienare come ogni volta che bisogna fare il salto di qualità, nelle nostre prestazioni, i limiti di questa squadra vengono fuori vistosamente: e la classifica adesso è molto brutta.
Con questa sconfitta il West ham si fa' raggiungere dal Tottenham, e di fatto guardando il trend di risultati di entrambe le squadre è altamente probabile che verremo ben presto staccati in classifica.
Il West Ham si presenta con: Green; Neill, Collins, Upson, Ilunga; Behrami, Mullins, Parker, Faubert; C.Cole e Bellamy.
Risponde il vecchio, e mai dimenticato da parte mia e spero da tutti coloro che tengo per il West Ham, Redknapp (per lui tre stagioni come manager della nostra squadra con ottimi risultati): Gomez; Corluka, Woodgate, King, Assou-Ekotto; Lenon, Zokora, Jenas, Bentley; Modric, Pavlyuchenko.
Cronaca
Al 1', Modric si trova ben posizionato in area di rigore del West Ham, ma calcia centralmente.
Poi venti minuti di noia, senza che succeda di fatto nulla, con le due squadre che si controllano, senza riuscire a sviluppare azioni importanti di gioco.
Al 21', annullato l'autogol di Jenas, per fallo di Neill sullo stesso giocatore del Tottenham.
Il West Ham si fa' vedere in attacco al 27' minuto con un calcio di punizione di Collins, il tiro viene deviato in corner; proprio sul successivo calcio d'angolo, Gomez mette fuori, la palla termina su i piedi di Ilunga, il quale rilancia lungo in area, dove Bellamy non riesce ad arrivare per un soffio.
Il Tottenham però nel finale di tempo riesca a creare due belle occasioni: la prima capita sui piedi di Bentley, il quale calcia al volo verso l'incorcioi dei pali sinistro della porta di Green, ma il nostro portierone riesce a mettere in corner; la seconda è un palo di Pavlyuchenko, con una spaccata al volo.
Gli Spurs iniziano il secondo tempo in modo determinato e prendono il controllo del gioco in modo deciso.
Al 54' minuto, calcio di punizione battuto dalla sinistra da Bentley, la palla viene respinta dalla barriera, terminado sui piedi di Modric che scaglia un bel tiro verso la porta di Green, il quale riesce a respingere.
Al 57' e al 60' due occasioni importanti per Bent, la prima è un colpo di testa messo di poco fuori (azione di corner), la seconda è una ciabattata fuori da ottima posizione.
La pressione degli Spurs aumenta di minuto in minuto, e al 67' passa: cross perfetto di Lenon che trova King, il quale insacca imparabilmente alle spalle di Green.
Al 71', ancora un occasione per il Tottenham, Neill (pessima gara dell'australiano, non ne ha azzeccata una) perde palla in area e concede una buona ossasione a Modric, il quale però calcia centralmente nelle braccia di Green.
Poi al West Ham non viene concesso un calcio di rigore clamoroso per fallo di mano di Assou-Ekotto.
Il West Ham cerca di metterci il cuore e riesce a produrre un azione importante (88'), in mischia, con Di Michele, il calciatore italiano però non riesce a piazzare in modo decente il pallone, sulla successiva azione di contropiede il Tottenham raddoppia con un grandissimo tiro all'incrocio dei pali da parte di O'Hara dal limite dell'area di rigore.
Pessima sconfitta. La classifica piange.
p.s.: tralascio le dichiarazioni pre gara di Ilunga perchè le voglio commentare a parte in un altro post.