Buon pareggio fuori casa per il West Ham che ottiene un pari su un campo difficilissimo come quello del Manchester City (ricordo che in casa hanno il seguente score 9 vittorie, 3 pareggi e 0 sconfitte).
Purtoppo i miei continui impegni mi costringono a non vedere gli Hammers giocara: speravo di arrivare almeno per il secondo tempo, ma non è stato così.
Brevissimo resoconto dei gol della partita odierna: vantaggio del West Ham con Cole, al 8' minuto di gioco, che converte in porta un cross effettuato da Ljungberg.
Il pareggio del Manchester City arriva pochi minuti dopo (16' minuto) con Vassell che realizza in mischia.
domenica 20 gennaio 2008
giovedì 17 gennaio 2008
Manchester away
Finisce con una sconfitta in casa del City l'avventura degli Hammers in F.A. Cup. Il gol che decide la partita arriva al 74 minuto, Elano ribatte in rete un pallone che, colpito di testa da Bianchi, era finito sul palo.
UP THE HAMMERS!
UP THE HAMMERS!
sabato 12 gennaio 2008
West Ham - Fulham 2-1
Il West Ham vince la seconda partita consecutiva in casa: questa volta contro il Fulham ed ancora decisivo Ferdinad, come contro il Manchester United.
E' il Fulham a portarsi in vantaggio con Davies nei primi minuti di partita, poi al 22' minuto Ashton pareggia i conti.
Nella ripresa a 20' minuti dalla fine ancora Ferdinad regala la vittoria al West Ham.
E' il Fulham a portarsi in vantaggio con Davies nei primi minuti di partita, poi al 22' minuto Ashton pareggia i conti.
Nella ripresa a 20' minuti dalla fine ancora Ferdinad regala la vittoria al West Ham.
venerdì 11 gennaio 2008
Sorteggi F.A. Cup
Arsenal-Newcastle/Stoke City
Coventry-Millwall/Walsall
Oldham-Huddersfield
Barnet/Swindon-Bristol Rovers/Fulham
Wigan-Chelsea
Liverpool/Luton Town-Havant & Waterlooville/Swansea
Southend-Barnsley
Southampton-Bury/Norwich
Manchester United-Reading/Tottenham
Portsmouth-Plymouth
Sheffield Wednesday/Derby County-Preston North End
Watford-Wolverhampton
Peterborough-West Bromwich/Charlton
Sheffield United-Manchester City/West Ham
Mansfield-Middlesbrough
Hereford/Tranmere-Cardiff City
Coventry-Millwall/Walsall
Oldham-Huddersfield
Barnet/Swindon-Bristol Rovers/Fulham
Wigan-Chelsea
Liverpool/Luton Town-Havant & Waterlooville/Swansea
Southend-Barnsley
Southampton-Bury/Norwich
Manchester United-Reading/Tottenham
Portsmouth-Plymouth
Sheffield Wednesday/Derby County-Preston North End
Watford-Wolverhampton
Peterborough-West Bromwich/Charlton
Sheffield United-Manchester City/West Ham
Mansfield-Middlesbrough
Hereford/Tranmere-Cardiff City
mercoledì 9 gennaio 2008
Scott Parker
Stranezze UK
Ne sento sempre tanto parlare..stadi che vivono 7 giorni su 7 e non solo il giorno della partita..e bla bla bla. Comunque un pò sono daccordo, cioè ad esempio mi pare giusto che ogni stadio abbia un museo al suo interno. Resto magari un pò più perplesso quando si parla di supermercati, cosa centreranno mai con il football? Questa iniziativa degli Hammers invece mi fa sorridere, ma mi sembra un tantino eccessiva.
Comunque ecco 2 proposte per il vostro San Valentino:
Comunque ecco 2 proposte per il vostro San Valentino:
Option 1 - £75 per couple
- Private table for two
- Sumptuous four-course meal by candlelight
- Complimentary bottle of house wine
- Gift for the lady
- Dance till the early hours
- Option to combine your evening with an overnight stay in the West Ham United Quality Hotel for an additional £70 per couple
Option 2 - £250 per couple
- Private intimate box for two with panoramic views of the pitch
- Candlelit five-course meal
- Complimentary bottle of West Ham United champagne
- Balloons and candles
- Gift for the lady
- Your own private waiter/waitress for the entire evening
- Opportunity to join the Valentine's Party
- Overnight stay in the West Ham United Quality Hotel
Fonte: www.whufc.com
sabato 5 gennaio 2008
F.A. Cup: West Ham - Manchester city 0-0
Pareggio 0-0 nel terzo turno di F.A. cup per gli Hammers di conseguenza si va al replay in casa del City.
Da segnalare una new entry nell'infermeria: Noble.
Da segnalare una new entry nell'infermeria: Noble.
giovedì 3 gennaio 2008
mercoledì 2 gennaio 2008
Riflessione personale - un pò fuori tema



Insomma mi manca il mitico vecchio Highbury e proprio non mi piace l'insipido Emitates Stadium.
martedì 1 gennaio 2008
Arsenal - West Ham 2-0
Eccomi qui il primo di gennaio per raccontare la partita degli Hammers, nonostante la lunga nottata e nonostante l’alcol ingerito.
E’ il centodiciottesimo derby tra Arsenal e West Ham.
I Gunners schierano: Almunia fra i pali, Hoyte, Toure, Gallas, Clichy in difensiva, Eboue, Fabregas, Flamini, Rosicky a centrocampo, Eduardo e Adebayor in attacco. Risponde il West Ham con Green in porta, Neill, Upson, McCartney, Ferdinand in difesa, Pantsil, Mullins, Spector, Ljungberg e Noble a centrocampo, unica punta C. Cole.
Al 1’ minuto di gioco subito in vantaggio con Edoardo Da Silva con una girata di sinistro al volo su cross dalla sinistra di Fabregas.
Al 5’ minuto Noble effettua un bel tiro di esterno sinistro che esce di poco fuori.
Sei minuti dopo bel tiro di Cole che viene deviato fuori da Toure, sul successivo corner grandissimo volè di Noble respinta sulla linea da Clichy (non credo sia entrata la porta anche se le immagini televisive non chiariscono a pieno).
Occasione per Ljungberg al 16’ con un bel tiro di sinistro dal limite dell’area piccola che però Almunia mette in calcio d’angolo. Sulla controffensiva dell’Arsenal c’è il raddoppio: Adebayor salta con un colpo di testa Green e con un colpo di bigliardo dalla linea di fondo mette in porta. 2-0 al’20’ minuto un risultato veramente pesante perché immeritato e poi di fronte c’è una squadra tra le più forti del Mondo e probabilmente (a mio giudizio) quella che attualmente esprime il miglior calcio.
Al 30’ minuto risveglio degli Hammers che avevano sonnecchiato per dieci minuti: splendida rovesciata di Pantsil che si conclude fuori alla sinistra di Almunia.
Al 36’ si infortunia Ljungberg, probabilmente un problema muscolare: standing ovation di tutto lo stadio per lui. Al posto dello svedese entra il giovane Collison.
L’Arsenal quando preme sull’acceleratore è difficilmente contenibile: al 40’ cross di Rosicky di destro messo fuori da Upson. Sul contropiede degli Hammers, Cole si presenta di fronte ad Almunia, ma non riesce a controllare – probabilmente ha subito una trattenuta.
Ancora i gunners pericolosi al 43’ minuto con Eboue di testa, il centrocampista non riesce a deviare con precisione e la palla termina fuori.
Finisce il primo tempo dopo due minuti di recupero sul punteggio di 2-0 per l’Arsenal.
Inizio di secondo tempo in cui entrambe le squadre non riescono a produrre alcuna azione offensiva, fino al 5’ minuto: è l’Arsenal ad essere pericoloso con una percussione centrale di Toure che riesce ad infilarsi dentro l’area a scaricare in mezzo dove Eduardo viene anticipato.
Al 58’ minuto bel cross di Eboue da destra, Eduardo impatta di testa, ma la palla termina di poco fuori. Un minto dopo tiro da fuori di Fabregas respinto da Noble.
Fabregas al 65’ effettua una bella percussione centrale, ma viene contrato in calcio d’angolo.
Per ora gli Hammers nella ripresa non sono mai stati pericolosi.
Al 70’ gran palla centrale di Fabregas – pallonetto di Adebayor di poco fuori. Entra Ashton per C. Cole: cambio secondo me insensato perché per cercare di rimettere in piedi una partita ormai persa bisogna fare delle mosse, non dico da disperazione, ma che mettano in preventivo un certo livello di rischio. Pochi minuti dopo entra anche Camara per Mullins.
Ultimi minuti sotto gli olè da parte del pubblico per la serie di passaggi dei giocatori dell’Arsenal.
Al 80’ minuto tiro a giro da dentro l’area di destro di Adebayor ancora poco fuori. Un minuto dopo altra occasione con Rosicky che riceve in area una bella palla di Flamini, ma non riesce a dare forza al pallone favorendo così l’intervento di Green.
Finisce la partita dopo due minuti di recupero: Arsenal batte West Ham 2-0.
Partita persa purtroppo meritatamente dal West Ham, l’Arsenal si è rivelato nettamente superiore a noi: il vantaggio ottenuto immediatamente ha permesso ai Gunners di giocare sul velluto e utilizzando l’arma del contropiede nel primo tempo; nella ripresa poi gli Hammers non hanno prodotto nulla offensivamente poiché gli uomini di Wenger hanno amministrato il gioco tranquillamente.
Diciamo che non è proprio il modo migliore di iniziare il 2008.
E’ il centodiciottesimo derby tra Arsenal e West Ham.
I Gunners schierano: Almunia fra i pali, Hoyte, Toure, Gallas, Clichy in difensiva, Eboue, Fabregas, Flamini, Rosicky a centrocampo, Eduardo e Adebayor in attacco. Risponde il West Ham con Green in porta, Neill, Upson, McCartney, Ferdinand in difesa, Pantsil, Mullins, Spector, Ljungberg e Noble a centrocampo, unica punta C. Cole.
Al 1’ minuto di gioco subito in vantaggio con Edoardo Da Silva con una girata di sinistro al volo su cross dalla sinistra di Fabregas.
Al 5’ minuto Noble effettua un bel tiro di esterno sinistro che esce di poco fuori.
Sei minuti dopo bel tiro di Cole che viene deviato fuori da Toure, sul successivo corner grandissimo volè di Noble respinta sulla linea da Clichy (non credo sia entrata la porta anche se le immagini televisive non chiariscono a pieno).
Occasione per Ljungberg al 16’ con un bel tiro di sinistro dal limite dell’area piccola che però Almunia mette in calcio d’angolo. Sulla controffensiva dell’Arsenal c’è il raddoppio: Adebayor salta con un colpo di testa Green e con un colpo di bigliardo dalla linea di fondo mette in porta. 2-0 al’20’ minuto un risultato veramente pesante perché immeritato e poi di fronte c’è una squadra tra le più forti del Mondo e probabilmente (a mio giudizio) quella che attualmente esprime il miglior calcio.
Al 30’ minuto risveglio degli Hammers che avevano sonnecchiato per dieci minuti: splendida rovesciata di Pantsil che si conclude fuori alla sinistra di Almunia.
Al 36’ si infortunia Ljungberg, probabilmente un problema muscolare: standing ovation di tutto lo stadio per lui. Al posto dello svedese entra il giovane Collison.
L’Arsenal quando preme sull’acceleratore è difficilmente contenibile: al 40’ cross di Rosicky di destro messo fuori da Upson. Sul contropiede degli Hammers, Cole si presenta di fronte ad Almunia, ma non riesce a controllare – probabilmente ha subito una trattenuta.
Ancora i gunners pericolosi al 43’ minuto con Eboue di testa, il centrocampista non riesce a deviare con precisione e la palla termina fuori.
Finisce il primo tempo dopo due minuti di recupero sul punteggio di 2-0 per l’Arsenal.
Inizio di secondo tempo in cui entrambe le squadre non riescono a produrre alcuna azione offensiva, fino al 5’ minuto: è l’Arsenal ad essere pericoloso con una percussione centrale di Toure che riesce ad infilarsi dentro l’area a scaricare in mezzo dove Eduardo viene anticipato.
Al 58’ minuto bel cross di Eboue da destra, Eduardo impatta di testa, ma la palla termina di poco fuori. Un minto dopo tiro da fuori di Fabregas respinto da Noble.
Fabregas al 65’ effettua una bella percussione centrale, ma viene contrato in calcio d’angolo.
Per ora gli Hammers nella ripresa non sono mai stati pericolosi.
Al 70’ gran palla centrale di Fabregas – pallonetto di Adebayor di poco fuori. Entra Ashton per C. Cole: cambio secondo me insensato perché per cercare di rimettere in piedi una partita ormai persa bisogna fare delle mosse, non dico da disperazione, ma che mettano in preventivo un certo livello di rischio. Pochi minuti dopo entra anche Camara per Mullins.
Ultimi minuti sotto gli olè da parte del pubblico per la serie di passaggi dei giocatori dell’Arsenal.
Al 80’ minuto tiro a giro da dentro l’area di destro di Adebayor ancora poco fuori. Un minuto dopo altra occasione con Rosicky che riceve in area una bella palla di Flamini, ma non riesce a dare forza al pallone favorendo così l’intervento di Green.
Finisce la partita dopo due minuti di recupero: Arsenal batte West Ham 2-0.
Partita persa purtroppo meritatamente dal West Ham, l’Arsenal si è rivelato nettamente superiore a noi: il vantaggio ottenuto immediatamente ha permesso ai Gunners di giocare sul velluto e utilizzando l’arma del contropiede nel primo tempo; nella ripresa poi gli Hammers non hanno prodotto nulla offensivamente poiché gli uomini di Wenger hanno amministrato il gioco tranquillamente.
Diciamo che non è proprio il modo migliore di iniziare il 2008.
Iscriviti a:
Post (Atom)